Attualità

La categoria merceologica hot compare nello shop online di una importante catena della distribuzione. E in negozio? Suggerisco un mystery…

Due società collegate con il colosso americano compaiono nell'elenco degli operatori postali pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato una classifica dei raggiri più ricorrenti lamentati dai consumatori durante i super sconti del 2017. 

Il portale internazionale di comparazione prezzi Idealo ha "fotografato" le ricerche del 2017 e le ha confrontate con quelle dell'anno precedente. Purtroppo tra i prodotti più scontati compaiono anche le asciugatrici, prodotto stagionale per eccellenza. 

Federmobili lancia una campagna di comunicazione sui vantaggi dell'agevolazione fiscale legata agli acquisti di mobili che scade a fine 2018. Per il 2019 si attendono segnali dal governo. 

Il business dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici muove circa 200 milioni di euro all'anno. Soldi spesi da un'organizzazione efficiente, ma con alcuni comportamenti colpevoli di Comuni e Distribuzione. E' il parere di Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.  

“Adottando” due porti marchigiani, il gruppo americano sostiene il progetto di LifeGate per liberare il mare dai rifiuti plastici.

Nell’anno della lotta all’inquinamento da plastiche, spunta una campagna di comunicazione a difesa del simbolo dell’era moderna. È #ecologiadell’informazione di Corepla, il consorzio per la raccolta e il recupero degli imballaggi in plastica.

Bello, architettonico e molto fisico, il punto vendita di piazza Liberty celebra la relazione con il cliente.

Airbnb scorretta, Google multata, campagne di comunicazione digitale sotto controllo. La Commissione UE e  le associazioni per la tutela dei consumatori bacchettano i colossi della Rete.

Pagina 9 di 16