Sono sempre di più gli internauti giovanissimi quelli maggiormente esposti ai pericoli della Rete. Polizia di Stato e Save the Children mettono in guardia gli adulti: non lasciate soli i bambini sul web.
Domani sarà il Safer Internet Day, che accende i riflettori sui pericoli che corrono online. Dalla Polizia Postale i consigli per proteggere le categorie più vulnerabili: bambini e ragazzi.
Recuperare oro, argento, rame e altri materiali di elevato valore presenti negli smartphone a fine vita è l'obiettivo del progetto di Enea con l'università Sapienza di Roma, che ha un nome beneaugurante: Portent.
Entra in vigore la cosiddetta SUP (Single Use Plastics), la direttiva anti-plastica dell'Unione Europea, con un decreto di recepimento che ha fatto nascere polemiche.
Sono Oppo A74, Samsung A03s, Wiko Power U20 e Xiaomi Redmi 9C. Cresce la dotazione di funzioni e aumenta la qualità del comparto fotografico integrato.
Secondo un rapporto di ConsumerLab, sono poche le imprese che redigono il bilancio di Sostenibilità, mentre la parola è molto usata nella comunicazione.
Secondo una ricerca di Ipsos presentata a Ecomondo, e rilanciata dalla newsletter di Cobat, gli italiani ritengono che l’attuazione del piano sostenibile sia la via obbligata per fermare il degrado climatico ed ecologico della Terra.