Martedì, 19 Dicembre 2023 19:04

I migliori regali di Natale tecnologici del 2023

Dalla domotica ai videogame, passando per robot aspirapolvere, smartwatch, trovaoggetti e tanto altro. 

Torna la nostra consueta guida con i nostri consigli per gli acquisti natalizi per il 2023. Siete in difficoltà con i regali? Non sapete cosa comprare alla suocera, ai figli o al vostro migliore amico? O semplicemente volete fare un piccolo pensiero e tutto sembra costare troppo, come molto spesso accade? Qui vogliamo darvi qualche utile consiglio in ambito tecnologico, segnalandovi quali sono i migliori gadget con un ventaglio di scelte per tutte le tasche e necessità.

Anche quest’anno uno dei temi più “caldi” è quello della domotica. Controllare tutta la casa con un tocco dal cellulare è una delle interazioni più interessanti e utili. Le due opzioni più gettonate corrispondono al nome di Google Home e Amazon Alexa, disponibili in varie versioni a partire da 29,99 euro (a volte anche meno, in base alle promozioni locali). I modelli più costosi incorporano monitor o casse più potenti, ma le funzionalità sono le stesse: permettono di utilizzare un assistente vocale nell’ambiente domestico. 

Un altro gadget da poter regalare sono le lampadine domotizzate. Con un costo di circa 9,99 euro potete acquistare una qualsiasi marca di luci per la casa che rispondono ai comandi vocali attraverso Google o Alexa, con la possibilità di cambiare luci, potenza, intervalli di accensione e spegnimento. 

Se il regalo riguarda un videogiocatore, una delle migliori opzioni è sicuramente quella di Nintendo Switch. La console giapponese si può utilizzare sia collegata a una tv che in modalità portatile, al costo di circa 299 euro. Una volta acquistata la console è possibile abbinare, come regalo, anche i relativi videogiochi: Super Mario Odyssey, Mario Kart, Zelda, Kingdom of Tears e tante altre avventure costano dai 39,99 ai 59,99 euro in qualsiasi negozio oppure online.

Un bel regalo per “la famiglia” potrebbe essere invece il robot aspiratutto. I più famosi e funzionali sono iRobot, Rowenta, Dyson e Xiaomi, con prezzi che vanno da 199,99 euro in su per modelli con una forza aspirante abbastanza potente ed efficace. Esistono anche versioni che lavano e scaricano lo sporco automaticamente, con prezzi da 399,99 euro in su.

Pensando a regali dal costo più contenuto vi consigliamo un accessorio particolarmente utile agli amici e parenti smemorati. Si chiama Tile e funziona come un efficace trova-oggetti da abbinare a borse, portafogli, mazzi di chiavi. Tramite la sua funzionalità senza fili e una sua app proprietaria su cellulare è possibile trovare qualsiasi cosa con la geolocalizzazione. Tile costa 24,99 euro, prezzo di listino attuale, ma è possibile trovarlo spesso in offerta sotto la soglia dei 20 euro.

Pensando al mondo della telefonia mobile esistono tantissime idee regalo dai prezzi più disparati. Prima tra tutte è quella delle cuffie bluetooth, accessorio ormai indispensabile per parlare senza fili o ascoltare musica. Ne esistono di tutte le marche e qualità sonora e il loro costo varia dai 14,99 euro (modelli base) fino a 299 euro nelle versioni con abbattimento del rumore esterno e maggiore qualità audio, per esempio le Apple Airpods PRO di ultima generazione.

Per chi non arriva a fine giornata con la carica della batteria consigliamo un regalo utile e abbastanza economico, ovvero la famosa powerbank. Con un costo che varia da 6,99 euro a 29,99 euro in base alla “potenza” di carica (ovvero quanti cicli completi riescono a garantire) è possibile acquistarne una e non sentire più il vostro migliore amico dire: “Non ti ho risposto perché non avevo più batteria”. 

Rimanendo in tema mobilità e tecnologia impossibile non consigliare uno dei regali più attesi dell’anno: lo smartwatch o lo smartband. Il primo è un vero e proprio orologio digitale che estende le funzionalità del cellulare sul display tenuto al polso. Il secondo, più piccolo e leggero, è destinato invece a chi pratica sport e necessita di un contapassi/contacalorie poco ingombrante. Consigliamo di acquistare la stessa marca dello smartphone posseduto da chi riceve il regalo: Apple Watch per gli utenti della “mela”, tutti gli altri per chi ha Android (Samsung, Honor, Oppo, Realme, Xiaomi, ecc). I prezzi anche in questo caso sono molto variabili. Si parte da 19,99 euro per gli smartband economici, un costo relativamente basso per un regalo sicuramente utile e divertente.