Anche nel 2020 il progetto formativo di Eurocom D.L.E, il gruppo distributivo guidato da Giacomo Benedettini (foto), vedrà il coinvolgimento della rivista Bianco & Bruno e del suo editore Graziano Girotti. Eurocom, aderente a GRE, vanta circa 150 aziende partner servendo un migliaio di punti vendita a insegne Trony, MiniTrony, Sinergy ed ElettroSintesi. Una delle sue mission principali è quella di aiutare i punti vendita di prossimità a rafforzare la fidelizzazione del consumatore finale. Per farlo è necessario da un lato l’ascolto attento delle esigenze dei clienti che entrano in negozio e dall’altro la competenza di poter fornire il prodotto giusto per ogni bisogno specifico.
L'uso delle videoconferenze
“Da qui - spiega Benedettini - la nostra volontà di creare un percorso formativo per i negozi di prossimità fatto in collaborazione con le aziende leader del nostro settore. Oggi Eurocom è presente su tutto il territorio nazionale: pertanto per raggiungere tutti i punti vendita l’utilizzo di videoconferenze si è reso obbligatorio”. Il progetto ha visto la luce agli inizi del 2018 e subito è stato accolto con favore dai negozi affiliati e dalle aziende fornitrici, che in numero sempre maggiore richiedono slot formativi per raggiungere in breve tempo centinaia di punti vendita. “Consapevoli di aver costruito qualcosa di unico e di aver messo i punti vendita nelle condizioni di poter aumentare il loro livello di conoscenza del prodotto - conclude Benedettini -, era necessario trasmettere questi valori anche al consumatore finale. Così nel 2019 abbiamo coinvolto i negozi in un percorso di formazione ‘certificato’, chiedendo a Graziano Girotti e alla rivista Bianco e Bruno di valutarne la qualità”.
Attestati di partecipazione e targhe premio
Per informare il consumatore finale che il punto vendita fa parte di una élite di negozi di qualità, alla fine dello scorso anno sono stati consegnati attestati di partecipazione e targhe premio. Questi certificati non sono solo un riconoscimento per aver seguito le videoconferenze, ma anche uno strumento per comunicare a tutti i consumatori finali la competenza, la professionalità e la conoscenza di prodotti e servizi venduti in negozio. Attestati in evidenza all’interno dei punti vendita come elemento distintivo di qualità rispetto agli altri concorrenti fisici e soprattutto rispetto al mondo online. “Il tema della formazione - interviene Girotti - è sempre stato un cardine essenziale del nostro lavoro editoriale. Era strategico prima dell’emergenza sanitaria e lo sarà ancora di più dopo, soprattutto per i negozi di prossimità che peraltro hanno dimostrato in queste settimane una flessibilità e una capacità di relazione con i consumatori particolarmente efficaci e che per loro saranno fondamentali per presidiare i territori nell’immediato futuro. Ecco perché siamo ben felici di proseguire la collaborazione con Eurocom”.