Giovedì, 01 Dicembre 2022 16:06

E-commerce: una norma contro le imprese "apri e chiudi"

Se ne è parlato a Roma durante un evento organizzato da OPTIME, l'Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica.

Tra le azioni previste dalla legge di Bilancio ci sarà una norma di contrasto e prevenzione contro gli esercizi commerciali cosiddetti 'apri e chiudi’, cioè quelli che appoggiandosi alle principali piattaforme online per carpire la fiducia dei consumatori, aprono, non versano un euro alle casse dello Stato, chiudono prima dei controlli, spariscono e ricominciano da capo. Un problema che OPTIME (Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica) ha da tempo segnalato e che genera una evasione quantificabile in oltre 100 milioni di euro annui per quello che concerne i soli beni sottoposti a inversione contabile IVA, ovvero smartphone, tablet, console per videogiochi e computer. E l’occasione per presentare il provvedimento è stato un incontro che si è tenuto a Roma su iniziativa di Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, e che ha visto la partecipazione di Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM, e Nicola Molteni, sottosegretario al ministero dell’Interno. La relazione del presidente di OPTIME, Davide Rossi, ha riservato ampio spazio a quattro importanti obiettivi che si prefigge l’Osservatorio. Intanto porre in essere azioni di autotutela per identificare ogni fenomeno illecito, facendosi carico di sensibilizzare enti di controllo e forze dell’ordine perché si intervenga con la massima tempestività. In secondo luogo, rassicurare i consumatori che devono continuare ad avvicinarsi all’acquisto di prodotti elettrici ed elettronici con la massima fiducia. In un mondo nel quale ogni giorno si presentano sul mercato anche tantissimi operatori del tutto ignoti e irraggiungibili, in quanto basati a migliaia di chilometri di distanza o schermati dietro società di comodo, è fondamentale che un soggetto portatore di istanze collettive e non di interessi di parte, quale appunto Optime, si incarichi di intervenire segnalando le situazioni anomale. Un altro obiettivo di OPTIME è supportare tutte le politiche pubbliche in tema di sostenibilità, sia riguardo alla verifica dei molti annunci che puntano sulla grande attenzione che i consumatori stanno dedicando al tema (si parla ovviamente della lotta al cosiddetto Greenwashing), sia attivandosi con ancora maggiore impegno sul tema dell’economia circolare che per questo settore significa corretto recupero di tutti i RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Infine proporre misure legislative o regolatorie che possano con un minimo impatto sul mercato tutelare gli operatori corretti e rendere il percorso molto complicato ai disonesti.