Mercoledì, 28 Febbraio 2024 10:57

Il benessere è una delle parole-chiave per il consumatore di oggi

Niq e GfK hanno ragionato sulle ultime tendenze di mercato evidenziate da alcune ricerche e analisi internazionali.

Enzo Frasio, amministratore delegato di Nq & GfK per l'Italia Enzo Frasio, amministratore delegato di Nq & GfK per l'Italia

NIQ e GfK, aziende ben note nel settore della consumer intelligence, hanno reso noti alcune tendenze di mercato che riguardano il largo consumo e la tecnologia prendendo spunto da una ricerca internazionale e da altre analisi. Si parte con la curva demografica che ridisegna le dinamiche di consumo, dove il 40% degli italiani pone il benessere come priorità principale. Proprio questo fattore, legato all’universo “healthy”, fa emergere nuove strade che indirizzano una scelta attenta incentrata su prodotti alimentari più sani. Di conseguenza sono in crescita anche le vendite di dispositivi tecnologici wearable dedicati alla salute, liquidizer e friggitrici ad aria nel settore cucina, senza dimenticare quello dei purificatori d’aria, che si prevede in continua crescita per tutto il 2024, specialmente nelle aree urbane più inquinate. Si conferma il trend della sostenibilità per quanto riguarda il largo consumo, con un incremento a doppia cifra delle vendite di prodotti con packaging riciclato o riciclabile, e di quelli con certificazioni di sostenibilità sociale o legate al benessere dei pet. Vero e proprio topic del settore tecnologia di consumo è l’alto grado di efficienza energetica, confermato dalle ottime performance di vendita dei grandi elettrodomestici in classe A.

NIQ e GFK_2.png

 

NIQ e GFK_3.png