Ricerca per tag: ricerca
Mystery Shopper online: SONY.IT - La nostra prova
Analizziamo le quattro aree più importanti in un sito di e-commerce: accoglienza nella home page; ricerca dei prodotti; acquisto, cross selling e servizi; help e assistenza. E diamo i nostri voti.
Italiani: sostenibili più in teoria che in pratica
Nel nostro paese non sempre l’attenzione per consumi responsabili corrisponde ad altrettanti comportamenti. Scarsa informazione e ridotta disponibilità economica sono fra gli ostacoli alla transizione. È il quadro emerso dall’Osservatorio sui consumi di Agos, società di credito al consumo.
Animali domestici e tecnologia, un rapporto sempre più stretto
Secondo uno studio condotto da Samsung su 6.500 proprietari di pet in Europa, il 59% non taglierà le spese per gli amici a quattro zampe.
CEA: visita alla sede del BrainLab di Milano
Il management, guidato dal direttore commerciale Sandro Compri, nell'ambito della collaborazione con lo IULM, ha visitato i laboratori da cui viene gestita la ricerca sul campo in alcuni punti vendita del circuito Fiducia & Convenienza.
Unieuro, un libro bianco sui giovani e la socialità
“Fuori dagli schemi” è il progetto di ricerca, guidato dal prof. Paolo Crepet, che verrà realizzato nella prima parte dell’anno scolastico.
Generazione Alpha: ecco come sarà il consumatore del 2030
Semplicità, immediatezza, soddisfazione istantanea e personalizzazione sono le caratteristiche chiave per un customer journey di successo. Una ricerca di Infobip, società di comunicazione cloud.
Sostenibilità, semplificazione e sicurezza trainano la casa connessa
Samsung ha fatto il punto sulla smart home presentando uno studio sul presente e il futuro degli spazi domestici, sempre più duttili e con tecnologie digitali.
Mystery Shopper online, Unieuro.it: imprigionati in una bolla di sconti
Il sito dell'insegna, visitato all'inizio di aprile, pullula di promozioni feroci e offerte a tempo. I nostri voti dopo averlo provato.
La quota a display dei primi cinque brand negli store fisici
Analisi di QBerg a marzo 2022 dedicata allo spazio occupato sullo scaffale dai marchi nei settori Entertainment, Comunicazione, Informatica ed Elettrodomestici.
Samsung tra i migliori brand per qualità-prezzo
A certificarlo la consueta indagine dell'Istituto Tedesco Qualità e Finanza.
Corre il mercato della Smart Home: +29% nel 2021
Secondo l'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il settore ha toccato i 650 milioni di euro superando i livelli pre-pandemia. Elettrodomestici sugli scudi: +21%.
L’importanza della logistica verso l’economia circolare
Da una ricerca di DHL emerge come l'industria della supply chain giochi un ruolo chiave nel gestire al meglio flussi di beni e dati.
Otto anni per cambiare
E’ il limite di tempo che una ricerca americana individua per adeguare l'azienda ai mutamenti già in atto.
La nuova era domestica che esce dalla pandemia
Secondo un’indagine globale condotta da Beko, il Covide-19 ha modificato i comportamenti della maggior parte dei consumatori.
Per gran parte degli italiani la transizione ecologica è un'opportunità
Secondo una ricerca di Ipsos presentata a Ecomondo, e rilanciata dalla newsletter di Cobat, gli italiani ritengono che l’attuazione del piano sostenibile sia la via obbligata per fermare il degrado climatico ed ecologico della Terra.
Tecnologia e mondo femminile: una ricerca di Samsung
Lavoro, casa e svago: come i nostri dispositivi elettronici sono vissuti dall'altra metà del cielo.
Parità di genere in casa? Nel Bel Paese mica tanto
Secondo la ricerca #DoItTogether di Indesit, il 79% delle donne italiane pianifica e il 76% svolge la maggior parte dei lavori domestici.
Gli italiani? Sempre più innamorati della smart home
In occasione dei suoi 25 anni di presenza in Italia, LG Electronics esplora come la tecnologia ha cambiato le case degli italiani e quali sono le aspettative per il futuro.
Google, l’algoritmo si evolve. E di molto
Grazie alle ultime innovazioni di intelligenza artificiale, il motore di ricerca del colosso di Mountain View si avvicina sempre più a un cervello umano.
La smart home è utile anche ai meno esperti di tecnologia
Una ricerca di LG dimostra come il divario digitale si possa ridurre tra i consumatori più anziani.