Ricerca per tag: mercato
Buona salute per il mercato del clima
I dati di Assoclima per il periodo gennaio-giugno 2022 confermano il trend positivo: segno più per i comparti economicamente più significativi, con incrementi a tre cifre per le pompe di calore idroniche.
Legno-Arredo, primo trimestre positivo. Ma l’autunno è incerto
Claudio Feltrin, presidente dell’associazione del settore: “Con l’inflazione possibile rallentamento della domanda. La carenza di legno è ormai un’urgenza”.
Meccanica, ordinativi stabili ma rallenta la produzione
Secondo un sondaggio di Anima Confindustria, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato intorno al 5% ma una riduzione della marginalità superiore al 10%.
Sull’ambiente, l’Europa rischia di penalizzare i produttori di elettrodomestici
L’allarme arriva da Applia Italia. “Si favoriscono le materie prime ma non i prodotti finiti” dice il presidente Paolo Lioy.
Mercato clima, il 2021 è stato l'anno della ripresa
I dati di Assoclima nel periodo ottobre-dicembre confermano il trend dei trimestri precedenti. Soffrono solo i condizionatori trasferibili.
Macchine utensili: ordinativi su del 70,1 per cento nel 2021
Ma crescono le preoccupazioni per i ritardi nelle forniture di materie prime e componenti, e per l’incremento dei costi.
Findomestic: i beni durevoli chiudono il 2021 a +13,7 per cento
I dati dell’Osservatorio della società di credito al consumo confermano: i prodotti per la casa sono stati i protagonisti dei consumi dello scorso anno. Brillano gli elettrodomestici per la cucina.
Euronics e il suo "mondo più avanti"
Presentato il nuovo posizionamento dell’insegna, che vuole raccontare il modo diverso di vivere la tecnologia da parte dei consumatori.
Mercato clima in crescita anche nel secondo trimestre 2021
Dati in aumento per tutte le categorie di prodotto, fatta eccezione per i condizionatori trasferibili.
L'Academy di Bianco & Bruno, un progetto formativo per industrie e retail
La nostra iniziativa si avvale di docenti che vivono questo mercato da qualche decennio presidiando proprio il terreno dell'aggiornamento professionale. Non parleremo di prodotto bensì di come si comunica, come si gestisce il punto vendita, come si affronta quella straordinaria occasione di contatto con i consumatori che si chiama Internet.
QBerg con una nuova immagine corporate
Il progetto di comunicazione ha visto il restyling del logo e del sito web.
Vendite, si torna alla normalità? Niente panico
E invece nel retail scorgiamo segnali di nervosismo, con la ripresa delle azioni per svilire il valore dei prodotti.
Arcelik (Beko e Grundig) si compra la filiale di Whirlpool in Turchia
Il costo dell'operazione ammonta a 78,3 milioni di euro e comprende anche l'impianto di produzione di frigoriferi e lavatrici a Manisa da cui escono 2,7 milioni di pezzi all'anno.
Climatizzazione a tutto gas nel primo trimestre 2021
L'indagine di Assoclima mette in luce incrementi molto incoraggianti rispetto agli stessi periodi del 2020 e del 2019.
Mercato Tech: vendite con il botto nelle prime settimane dell’anno
Secondo GfK, continua a crescere il settore della tecnologia di consumo. Da gennaio al 21 marzo l’incremento è stato del 26,9% a valore.
L’effetto frusta che viviamo nei negozi
Domanda alle stelle per tanti prodotti, ben al di fuori di ogni previsione.
Tecnologia in crescita nonostante la pandemia: +5,5% per il mercato italiano nel 2020
Trainano il comparto IT Office (+32,5%) e il Piccolo Elettrodomestico (+15,5%).
Climatizzazione: nel 2020 perdite contenute in Italia
Indagine trimestrale di Assoclima: lo scorso anno si è confermata la crescita delle pompe di calore. In calo le macchine a espansione diretta.
Optime, Bossi (Ancra): “Il nostro lavoro torna a beneficio anche delle industrie”
Il direttore generale dell'associazione che rappresenta i piccoli negozianti, e socia della Federazione, auspica un maggior coinvolgimento da parte dei produttori.
"Non ci interessa bruciare tecnologia in nome del marketing"
Francesco Salza, Consumer Electronics Director di LG Electronics Italia, racconta i suoi progetti a lungo termine con il trade per costruire valore. Con lo stesso approccio l'azienda lavora nel built-in e per la sostenibilità.