Venerdì, 18 Gennaio 2019 09:12

Nel 2018 hai installato un climatizzatore? Ricordati di registrarlo all'ENEA

Per poter usufruire dell'Ecobonus, le spese per ristrutturazione ed efficientamento energetico effettuate nel 2018 devono essere registrate sul portale predisposto dall’Agenzia nazionale Enea. Il termine utile sta per scadere.

Anche durante il 2018 chi ha effettuato interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico, ha potuto usufruire di detrazioni fiscali. Ad esempio, l’acquisto e l’installazione di una caldaia o un impianto di climatizzazione a efficienza energetica, come di elettrodomestici in classe A+ (associati a lavori di ristrutturazione), contemplava lo sgravio fiscale pari al 50% della spesa sostenuta, senza procedura di segnalazione all’ENEA, obbligatoria invece per gli interventi di riqualificazione energetica (65%). Con la Legge di Bilancio 2018, è scattato l’obbligo di trasmettere all’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) i dettagli delle spese sostenute. La registrazione di tali dati al portale è obbligatoria per poter usufruire della legittima detrazione fiscale prevista.

Enea w

La piattaforma ristrutturazioni2018.enea.it, realizzata da ENEA con il Ministero dello Sviluppo Economico e con l’Agenzia delle Entrate, è rivolta agli utenti finali per la trasmissione dei dati degli interventi terminati nell’anno solare 2018, che dovrà avvenire entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo. Per gli interventi conclusi nel periodo 01 gennaio - 21 novembre 2018, il termine dei 90 giorni decorre dal 21 novembre 2018, giorno di messa online del sito.
Dunque, c’è tempo fino al 18 febbraio 2019 per mettersi in regola e poter usufruire delle agevolazioni fiscali.

Per maggiori informazioni è consultabile una guida rapida predisposta da ENEA.