Ricerca per tag: commesso
Il servizio in negozio, tra chiacchiere e realtà
La pessima esperienza casuale vissuta da una nostra collaboratrice in uno dei punti vendita più noti di Ancona alle prese con l’acquisto del nuovo cellulare.
“Vendere? Non è un mestiere per vecchi come me”
"Ma anche noi cinquantenni abbiamo diritto a un futuro in azienda". Intervento di Nathan, commesso da oltre vent'anni.
LETTERA: "Sono Lara, commessa per scelta"
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo questa riflessione, giunta nella serata di ieri.
“La commessa? Va bene per le lavatrici, ma non per i tv”. Pregiudizi e ipocrisie di genere in negozio
Il nostro Nathan prende spunto dall’esito della corsa al Quirinale per guardare cosa accade nel mondo del commercio.
Il galateo del consumatore quando compra
Spesso affrontiamo la questione di come dovrebbe comportarsi il commesso verso il potenziale cliente durante la trattativa di vendita. Per una volta ribaltiamo la prospettiva. Ecco alcune regole affinché il signor Rossi metta il venditore nelle condizioni migliori per svolgere il suo lavoro. A proprio beneficio.
“Dopo la buriana natalizia, arriva la bonaccia: noi commessi torneremo a essere una zavorra di cui disfarsi?”
Quando il mare si calma, è un attimo dimenticare gli sforzi fatti per aver tenuto a galla l’imbarcazione durante la tempesta.
“In negozio è tutto scontato e i clienti sono tutti inferociti”
Da chi entra, noi commessi siamo considerati solo degli ostacoli tra l’offerta promozionale e la conquista del prodotto. E se da due mesi la promozione è continua.…
LETTERA: "Si arriva a cacciare il cliente se non acquista il servizio oltre al prodotto. Perché?"
Riceviamo da un commesso e volentieri pubblichiamo.
Come vendere un prodotto quando non ne sai nulla
Ultimo articolo della serie dedicata agli addetti scaraventati all’improvviso in un reparto che non conoscono. Alcune regole generali e riassuntive.
Come vendere l’incasso quando non ne sai nulla
Commessi sbattuti improvvisamente da un reparto all’altro si trovano a trattare merceologie che non conoscono. Un loro collega, con qualche anno di esperienza, prova a dare qualche suggerimento. Attenzione: stiamo parlando di punti vendita di elettronica, non certo di arredamento.
Come vendere un tv quando non ne sai nulla
Commessi sbattuti improvvisamente da un reparto all’altro si trovano a trattare merceologie che non conoscono. Un loro collega, con qualche anno di esperienza, prova a dare qualche suggerimento.
Come vendere una lavatrice quando non ne sai nulla
Commessi sbattuti improvvisamente da un reparto all’altro si trovano a trattare merceologie che non conoscono. A loro diamo qualche spunto, non esaustivo.
In negozio siamo già con il fiato corto. E non solo per la mascherina
La frugalità, come amano definirla i nostri capi, è la capacità di fare le stesse (o più) cose con i (minori) mezzi che abbiamo a disposizione. Non credo di essere mai stato più frugale di questi giorni.
Il cliente e le recensioni fake? Per il commesso è ancora più dura
Oggi l’addetto vendita si trova di fronte ad acquirenti molto più informati rispetto al passato, ma spesso troppo farciti di nozioni che non sono utili alle loro esigenze.
Arriva l’ispezione del Grande Capo e il cliente finale passa in secondo piano
Nei giorni che precedono la visita nel punto vendita si respira aria elettrica: la regia si lancia su lavori che erano stati procrastinati per mesi, i colleghi vengono distolti dalla vendita per accelerare le operazioni di pulizia, il direttore è in uno stato catatonico.
Il promoter è un valore aggiunto per il punto vendita?
Non sempre, anzi è facile rischiare di creare problemi. Questo è il parere di due team leader di importanti agenzie di servizi per la telefonia che abbiamo avvicinato.
Le cinque personalità del commesso
Dall’addetto pulitore di magazzino a quello nozionista, passando per lo svogliato, il factotum e lo zen.
Vanessa Sound (Expert) e Unieuro: la fantasia al potere
Il nostro settore, tra i miliardi di difetti, ne ha uno forse più grave di tanti altri: essere ormai incapace di comunicare se stesso ai consumatori finali provando a uscire da stereotipi logori e ormai inutili. Ma ogni tanto compare qualche stella cometa nella notte buia.
Dentro lo store di Dyson: ecco come ci siamo trovati
Un nostro lettore, ex operatore del settore con tanti anni di esperienza di vendita alle spalle, ha realizzato per noi un suo personalissimo mystery shopper.
Il commesso iperattivo
L'esemplare in questione è riconoscibilissimo, e la sua iperattività si manifesta sin dalle prime ore del mattino. Già prima di varcare la soglia degli spogliatoi, infatti, è pronto a condividere con tutti la sua personale pianificazione della giornata lavorativa.