Per la prima volta, Huawei offre la modalità di navigazione phoneless su smartwatch nei due modelli WATCH 4 (449,90 euro) e WATCH 4 Pro (549,90 o 649,90 euro a seconda del cinturino), entrambi dal design adatto per sport indoor e outdoor. WATCH 4 Pro presenta la cassa in titanio di grado aerospaziale, con il quadrante ricoperto da vetro sferico in zaffiro che resiste ai graffi. WATCH 4 vanta, invece, una cassa in acciaio inossidabile con vetro curvo 3D. La nuova versione Petal Maps Wearable funziona autonomamente e non ha bisogno di essere collegata a uno smartphone. Per visualizzare i propri dati a colpo d’occhio e navigare basta, infatti, alzare delicatamente il braccio, cosa utile e soprattutto sicura per sport come il ciclismo o l’arrampicata.
I servizi di navigazione forniti dai nuovi smartwatch includono la ricerca della destinazione, la pianificazione del percorso, la navigazione a piedi e in bicicletta, la trasmissione vocale e il promemoria con vibrazione, che assicura la scelta del percorso corretto agli incroci. Sono disponibili, inoltre, funzioni di navigazione one-click per luoghi vicini come fermate dell’autobus o bar, che possono persino aiutare gli utenti a trovare rapidamente negozi di alimentari e supermercati in luoghi sconosciuti.
La nuova versione Petal Maps Wearable consiglia in modo intelligente il percorso migliore da intraprendere, in bicicletta o camminando, sfruttando l’algoritmo di multi-path planning di Huawei, supportando quotidianamente gli utenti per muoversi e viaggiare in modo più efficiente e arricchendo l’esperienza sportiva grazie all’offerta di percorsi diversi. I dati di Petal Maps vengono aggiornati in tempo reale, il che impedisce che il viaggio venga ritardato a causa di circostanze impreviste come lavori di costruzione, ingorghi o condizioni stradali complesse. La funzione Real-time location display, inoltre, include anche il calcolo della velocità che consente di conoscere la distanza rispetto la destinazione d’arrivo mentre si è in cammino o in bicicletta.