Mercoledì, 13 Settembre 2023 15:40

iPhone 15: tutto quello che c’è da sapere

Apple ha presentato il suo nuovo gioiello, con prezzi ribassati rispetto al listino 2022/’23.

Durante l’evento Wonderlust del 12 settembre, Apple ha mostrato il suo nuovo modello di iPhone, chiamato ovviamente e senza sorprese iPhone 15. Il nuovo dispositivo arriva in un momento storico particolare, sicuramente non favorevole a causa della difficoltà di innovare radicalmente un oggetto ormai portato quasi alla perfezione stilistica e di performance. La politica è quella di migliorare costantemente, apportando modifiche richieste dalla comunità e feature prima non disponibili, senza però sconvolgere il concetto stesso di telefono. 
Seguendo la linea dell’anno appena passato, Apple ha presentato quattro modelli: due base chiamati iPhone 15 e iPhone 15 Plus, che includono solo alcune delle caratteristiche presenti nei modelli top di gamma iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.

Il modello base eredita da iPhone 14 Pro alcune feature come la dynamic island (che sostituisce il “vecchio” notch al centro del display), la fotocamera principale (ancora la stessa, da 48 megapixel) e il chip A6 Bionic. Una delle novità sostanziali è però l’abbandono definitivo del connettore lightning a favore dell’universale porta USB-C, cambiamento imposto dalla politica comunitaria europea a favore di una maggiore universalità dei dispositivi.

Esattamente come succedeva con il 14 e il 14 Plus, anche iPhone 15 Plus eredita dal modello base tutte le caratteristiche, a eccezione del display che passa da una diagonale di 6.1 pollici a 6.7 pollici. Inoltre, la maggiore grandezza del telefono ha permesso ancora una volta ad Apple di aumentare la batteria.

Parliamo ora delle novità nel modello Pro. Il chip al suo interno è l’A17 Pro da 3 nanometri che consente di riprodurre videogiochi con grafica “next-gen” per la prima volta su un telefono. E’ stato presentato il nuovo Assassin’s Creed Mirage che uscirà “nativo” su Apple 15 Pro, ovvero identico alle versioni console, ma anche Resident Evil 4 Remake con tanto di effetti ray tracing.

Il corpo del telefono è in titanio, materiale molto più leggero di quelli usati in passato, e le cornici sono state ulteriormente ridotte. Nella versione Pro Max troviamo inoltre una lente telescopica con zoom ottico 5x e focale di 120 millimetri, con la memoria base che parte da 256 GB. Colorazioni ufficiali in rosa, giallo, verde, blu e nero.

Ecco i prezzi ufficiali di vendita, ribassati rispetto al listino 2022/2023:

Iphone 15

128 GB: 979 euro
256 GB: 1109 euro
512 GB: 1359 euro

Iphone 15 Plus

128 GB: 1129 euro
256 GB: 1259 euro
512 GB: 1509 euro

Iphone 15 Pro
128 GB: 1239 euro
256 GB: 1369 euro
512 GB: 1619 euro
1 TB: 1869 euro

Iphone 15 Pro Max

256 GB: 1489 euro
512 GB: 1739 euro
1 TB: 1989 euro