Ricerca per tag: prezzi
L'indice dei prezzi tecnologici a luglio 2022
Dall'osservatorio di QBerg la conferma che i cartellini dei prodotti continuano ad aumentare: raggiunta quota 110,54 punti (base 100 riferita a gennaio 2020).
Rallentare non è una condanna a morte
Tra inflazione, timori di recessione e nuovi (vecchissimi) sconti.
Prezzi, Aires pensa all’Iva agevolata per alcune categorie di prodotto
Il direttore generale Davide Rossi: “Dagli smartphone alle lavatrici, fino ai computer (senza escludere altri), il governo dovrebbe dare un segnale anche verso il nostro settore, sempre più strategico”.
L'indice dei prezzi a giugno 2022
L'Osservatorio curato da QBerg registra un marcato incremento congiunturale di 1,42 punti rispetto al mese scorso, raggiungendo quota 108,45 punti (base 100, gennaio 2020). L'aumento tendenziale di giugno è il più elevato degli ultimi cinque anni.
L'indice dei prezzi di maggio 2022
QBerg registra una leggera diminuzione di 0,79 punti rispetto ad aprile.
L'indice dei prezzi di aprile 2022
L'analisi dell'Osservatorio di QBerg registra un lieve incremento rispetto a marzo 2022, mentre rimane sostenuto rispetto a un anno fa.
L'indice dei prezzi di marzo 2022
L'analisi dell'Osservatorio di QBerg mette in luce una sostanziale stabilità rispetto a febbraio. Ma nel confronto con marzo 2021 l'aumento registrato negli store è pari a 3,77 punti. E forse la tempesta deve ancora arrivare.
I migliori smartphone fino a 500 euro di marzo 2022
Per noi sono: Doogee S96 Pro, iPhone SE, Motorola G100 e OnePlus 8T.
L'indice dei prezzi di febbraio 2022
L'analisi dell'Osservatorio di Qberg per il secondo mese dell'anno.
I migliori smartphone fino a 300 euro di febbraio 2022
Per noi sono: OPPO A15, TCL 305, Realme C21Y, Wiko Power U10.
L'indice dei prezzi tecnologici a gennaio 2022
I dati sono stati raccolti ed elaborati da QBerg. Riguardano gennaio '22 su dicembre '21, e la classifica delle categorie di prodotto migliori e peggiori, mese su mese e mese su anno.
La sindrome da Squid Game: competere in un mondo omologato
Come nella celebre serie tv, anche nel mercato troppe aziende non riescono a trovare una strada per distinguersi rispetto alla promozione di prezzo. Ma chi lo ha fatto…
La lezione del salumiere che mi aiuta a vendere elettrodomestici
Ultimamente mi fa ben sperare il fatto che i consumatori stiano lì per qualche minuto ad ascoltare i miei consigli per poi, magari, presentarsi più avanti disposti a spendere quei 50/100 euro in più per un prodotto più affidabile.
I migliori smartphone di fascia media di ottobre 2021
Quattro prodotti con pregi e qualche difetto. Secondo noi.
Importazioni post-pandemia, conviene la fascia alta
“Lontano dagli occhi, lontano dal cuore”: questo notissimo proverbio ci ricorda come la lontananza fisica possa ridurre l’intensità dell’amore tra due persone. Può accadere lo stesso tra consumatori e prodotti? Intervento di Marco Dall'Ombra.
Cambiamo il modello del Black Friday
Il mercato dell'elettronica e dell'elettrodomestico sta vivendo un periodo d'oro, sono mesi che segna risultati di tutto rispetto a due cifre. Per rompere la consuetudine del prezzo basso e dell'autolesionismo, bisogna rovesciare il tavolo. Se non ora, quando? Intervento di Luigi Del Giacco, esperto di Change Management.
Bonus Rottamazione TV, vendite moltiplicate per quattro nella prima settimana
Il dato arriva da una rilevazione condotta da Ancra, la storica associazione dei rivenditori specializzati aderente a Confcommercio. Il prezzo medio passa dai 400 ai 550 euro. Flessione del canale web.
Vendite, si torna alla normalità? Niente panico
E invece nel retail scorgiamo segnali di nervosismo, con la ripresa delle azioni per svilire il valore dei prodotti.
RAEE: l'Antitrust avvia un'istruttoria per abuso di posizione dominante contro Erion
Ne dà conto la stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel suo bollettino del 31 maggio. La risposta del consorzio.
Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l'industria
La denuncia di Anima Confindustria: “Ora il rischio è di un'inflazione generalizzata e fuori controllo”.