Ricerca per tag: vendite
"I 50 anni della nostra Gaer e il mercato di oggi"
Intervista con il direttore generale Paolo Cocci Grifoni in occasione di un traguardo di prestigio per la realtà distributiva aderente a Expert.
Chi avesse un'azienda (del retail - compreso il singolo negozio - o dell'industria) in procinto di celebrare un compleanno altrettanto di riguardo e ci volesse coinvolgere, saremo ben felici di parlarne. La nostra mail è: info@biancoebruno.it.
Haier Europe: nuove nomine per l'Italia
Affidato a Sabrina Zara il ruolo di Sales Director per il marchio Haier mentre Atena Manca è la Marketing Leader dei tre marchi del gruppo.
Riduco, rinvio, rinuncio. Ma soprattutto risparmio
Ecco le 4 R dello shopping Non Food secondo l'Osservatorio 2022 di GS1 Italy.
Buona salute per il mercato del clima
I dati di Assoclima per il periodo gennaio-giugno 2022 confermano il trend positivo: segno più per i comparti economicamente più significativi, con incrementi a tre cifre per le pompe di calore idroniche.
L'indice dei prezzi a giugno 2022
L'Osservatorio curato da QBerg registra un marcato incremento congiunturale di 1,42 punti rispetto al mese scorso, raggiungendo quota 108,45 punti (base 100, gennaio 2020). L'aumento tendenziale di giugno è il più elevato degli ultimi cinque anni.
Saper gestire le recensioni online per aumentare le vendite
Nelle scelte d’acquisto dei consumatori sulla Rete, i giudizi pesano molto. Pertanto saperli “governare” diventa un’attività centrale per il retailer, da affrontare in modo non saltuario o - peggio - dilettantesco.
L'indice dei prezzi di maggio 2022
QBerg registra una leggera diminuzione di 0,79 punti rispetto ad aprile.
Negli Usa l’e-commerce guarda al canale fisico
Il consumatore finale sta tornando a popolare i punti vendita dopo che - per mesi - è rimasto a casa ad aspettare che gli venissero consegnati i pacchi.
L'indice dei prezzi di aprile 2022
L'analisi dell'Osservatorio di QBerg registra un lieve incremento rispetto a marzo 2022, mentre rimane sostenuto rispetto a un anno fa.
Sull’ambiente, l’Europa rischia di penalizzare i produttori di elettrodomestici
L’allarme arriva da Applia Italia. “Si favoriscono le materie prime ma non i prodotti finiti” dice il presidente Paolo Lioy.
L'indice dei prezzi di marzo 2022
L'analisi dell'Osservatorio di QBerg mette in luce una sostanziale stabilità rispetto a febbraio. Ma nel confronto con marzo 2021 l'aumento registrato negli store è pari a 3,77 punti. E forse la tempesta deve ancora arrivare.
Ingressi tutti al femminile nel team sales di Haier Europe
Elena Mauri e Giulia Padovani nominate rispettivamente Direttore Commerciale Built-In e Direttore Sell-Out.
Bonus Rottamazione TV, vendite moltiplicate per quattro nella prima settimana
Il dato arriva da una rilevazione condotta da Ancra, la storica associazione dei rivenditori specializzati aderente a Confcommercio. Il prezzo medio passa dai 400 ai 550 euro. Flessione del canale web.
Tecnologia ancora in crescita (+21,3%) nei primi sei mesi del 2021
Secondo GfK, performance particolarmente positive per l’elettronica di consumo, il grande elettrodomestico e la telefonia.
Colossi brindano ai risultati del secondo trimestre
Whirlpool, LG Electronics e De’Longhi “firmano” un periodo da incorniciare.
Vendite, si torna alla normalità? Niente panico
E invece nel retail scorgiamo segnali di nervosismo, con la ripresa delle azioni per svilire il valore dei prodotti.
Tecnologia: vendite a +28,5% nei primi tre mesi del 2021
Anche rispetto ai due mesi iniziali dell’anno, non toccati dalla pandemia nel 2020, la crescita rimane molto forte.
Vendite online trainate dalla pandemia: +3,4% nel 2020
Informatica ed Elettronica di consumo è stato il comparto più brillante: +1,9 miliardi di euro.
Ceconomy: secondo trimestre 2020-2021 meno brillante del primo (causa Covid)
E' il gruppo di cui fa parte Mediaworld: vendite calate del 5,7% e Ebit adjusted a -146 milioni di euro. Esplosione dell'ecommerce, che ha raggiunto i 2,1 miliardi rispetto ai 4,3 miliardi totali.
Istat, a febbraio su le vendite al dettaglio
Tra i beni non alimentari continua il momento d’oro di elettronica di consumo ed elettrodomestici.