Ricerca per tag: elettrodomestici
La componentistica per elettrodomestici e le sfide poste dalla pandemia
Intervista con Daniele Pianezze, Capo gruppo componenti APPLia Italia.
Whirlpool è partner di Green Pea e della vita sostenibile
Il gruppo americano partecipa all’innovativo, e unico, parco commerciale torinese interamente dedicato agli stili di vita ecologici.
Arcelik (Beko e Grundig) si compra il 60% di Hitachi Global Solutions
Obiettivo principale è quello di ampliare le vendite globali dei prodotti a marchio Hitachi, attraverso una catena distributiva competitiva e congiunta. L'operazione è costata 300 milioni di dollari.
Italiani chiusi in casa: come spendono per migliorarla?
L'Osservatorio Non Food 2020 scatta la fotografia dei consumi nell'anno del lockdown: l'ambiente domestico è assoluto protagonista.
La svolta green dei signori degli anelli (di gomma)
Il Gruppo Oldrati presenta il progetto Ogreen, per produrre gomma sostenibile da scarti di lavorazione e componenti a fine vita.
Imparato (APPLia Italia): "L'anno può essere propositivo e non distruttivo"
L’industria dell'elettrodomestico riparte con i ritmi scanditi dalla sicurezza anti-coronavirus. Quali le prospettive e quali gli insegnamenti per il settore? Risponde Marco Imparato, direttore generale di APPLia Italia, l'associazione dei produttori.
Candy, istruzioni per migliorare la vita in casa
Lanciate le campagne #Hygiene e #Simplystayhome che spiegano l'importanza degli elettrodomestici per aumentare l'igiene all'interno delle quattro mura domestiche.
Coronavirus, il Governo si corregge: i negozi di elettrodomestici restano chiusi nei giorni prefestivi e festivi
Precisazione del Ministero del'Interno che modifica il provvedimento del 12 marzo.
Elettrodomestici: il 2019 chiude in positivo
Applia Italia, l'associazione dei produttori di apparecchi domestici e professionali, ha pubblicato i dati di fine anno. Un quadro incoraggiante grazie ad alcuni prodotti performanti. Impegni per lo sviluppo sostenibile, al via l’accordo con Adiconsum.
Midea: dopo il clima arrivano il freddo, il lavaggio e la cottura. Insomma, la casa
Il colosso cinese, già presente sul mercato italiano nel settore della climatizzazione, ha piani di espansione verso le categorie di prodotti dell’universo domestico.
Nuove regole sull'efficienza energetica degli elettrodomestici
Il risparmio previsto per consumatori e aziende è di circa 20 miliardi.
Eurocom: partnership esclusiva col brand Hyundai Electronics
Le famiglie di prodotto, già disponibili presso la logistica del gruppo, riguardano frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, elettrodomestici da incasso, cucine e TV. Entro la fine del 2019 la gamma si completerà anche con climatizzatori e piccoli elettrodomestici.
Nasce la prima offerta di elettrodomestici a chi affitta la casa a turisti e viaggiatori
La partnership è quella tra ePRICE (vendite online) e Italianway (vacation rental).
Reddito di cittadinanza: confermata la possibilità di acquistare eldom ed elettronica
La Aires, che rappresenta quasi tutte le insegne del settore, diramerà alle imprese alcune indicazioni operative mirate a dare esecuzione in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale a quanto previsto dalla normativa.
Mercato: segno meno per tutti i settori tranne che per uno (ma prima del venerdì nero)
I dati presentati da Applia, l'associazione dei produttori di elettrodomestici, raccontano una produzione industriale in crescita e un mercato interno in “contrazione” almeno da gennaio a settembre. Tranne un'eccezione, ma c'è il trucco. Toccherà alla madre di tutte le promozioni riportare i conti in positivo? Resta da capire per chi.
Spazio Fabbrica: l'incasso per "soluzioni di prima classe"
Uno showroom interamente pensato per chi ricerca prodotti premium e di alta qualità. La proposta viene da Brescia.
Dopo auto e cellulari, italiani pronti a noleggiare anche gli elettrodomestici
Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic il “Rent” cresce nei comparti mobilità e telefonia ma si sta allargando anche ad altri settori.
RAEE: c'è chi rema contro?
Il business dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici muove circa 200 milioni di euro all'anno. Soldi spesi da un'organizzazione efficiente, ma con alcuni comportamenti colpevoli di Comuni e Distribuzione. E' il parere di Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.
Vendite online: i grandi elettrodomestici di ePRICE su Amazon
L’offerta verrà sviluppata progressivamente: da oggi è possibile acquistare i primi prodotti con consegna a bordo strada, mentre da dopo l’estate saranno a disposizione catalogo completo e servizi di consegna al piano e installazione.
Il marchio Sharp distribuito da Vestel anche in Italia
Sarà il Gruppo Industriale Vesit a gestire concretamente la partnership nel nostro paese. L'accordo riguarda grandi e piccoli elettrodomestici, incasso e climatizzazione.