Ricerca per tag: Governo
LETTERA - "Tv e switch off, ancora confusione"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Verso il credito di imposta per l'acquisto di apparecchi ad alta efficienza
La Commissione Territorio del Senato ha espresso parere favorevole alle proposte di emendamento presentate da più gruppi politici al cosiddetto Decreto Ucraina volte a favorire il rinnovo del parco elettrodomestici installati.
Dpcm Covid 19, cartello informativo di Ancra per i negozi
Iniziativa della storica associazione dei rivenditori di elettrodomestici ed elettronica di consumo in occasione dell’entrata in vigore del nuovo provvedimento governativo.
Green pass, nessun controllo all'ingresso dei negozi
A dirlo è il governo nel suo sito nella sezione delle cosiddette Faq. Basteranno verifiche a campione ai clienti già all'interno.
Covid, Dpcm: per Ancra (elettrodomestici ed elettronica) “il provvedimento non è da criticare, anche se non siano stati esentati dal green pass”
Il commento arriva dal direttore generale Dario Bossi.
Bonus Rottamazione Tv: “Necessario il rifinanziamento anche per più di 100 milioni di euro”
A chiederlo è Davide Rossi (Aires) alla luce dei dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Bonus Rottamazione Tv, si parte il 23 agosto
Bossi (Ancra): “Entro l’entrata in vigore il Ministero dello Sviluppo Economico pubblicherà le sue FAQ ufficiali”.
Bonus tv, Ancra: “Non ci sarà nel mese di luglio”
Comunicazione del direttore generale Dario Bossi agli associati.
Costi delle carte di credito, Ancra: “Ingiusto limitare il rimborso totale solo ai rivenditori con fatturato inferiore a 400 mila euro”.
Il presidente Pier Giovanni Schiavotto si dichiara insoddisfatto del provvedimento appena entrato in vigore.
Ripartenza digitale: webinar gratuito per saperne di più
A organizzarlo è la tedesca AVM, tra i principali produttori di dispositivi per la banda larga. L’appuntamento è per il 29 giugno.
IVA sui prodotti audiovisivi e fonografici: chiesta una riduzione dal 22% al 10%
La proposta, avanzata da una coalizione formata da Aires, Ali, Ancra, Asseprim, Fimi e Univideo, e presentata all’esame del Parlamento per il decreto-legge “Sostegni-bis”, ha come obiettivo quello di sostenere l’editoria audiovisiva e fonografica colpite duramente sui prodotti fisici dalla crisi pandemica.
Il Salone del Mobile si farà solo “se nel DPCM del 6 aprile ci sarà il via libera alle fiere”
In una nota di Claudio Luti, presidente della manifestazione, si chiede senza mezzi termini alle istituzioni di uscire dall’incertezza.
Aires chiede al governo di anticipare il vaccino ai lavoratori dei negozi di elettronica
Offerta la disponibilità di somministrazione all'interno delle aziende stesse.
Banda ultralarga, Bossi (Ancra): “Per il voucher un fallimento annunciato”
L’associazione dei piccoli negozianti specializzati in elettronica di consumo ed elettrodomestici ribadisce con forza la necessità di coinvolgimento del retail tech per dare impulso all’utilizzo delle risorse, oggi ancora in gran parte inutilizzate.
Rottamazione Tv: le osservazioni di Aires e Ancra al governo per il bonus
La priorità per le due associazioni dovrà essere “la massima semplicità dei messaggi per il pubblico e delle procedure nei punti vendita”.
Voucher Pc, Ancra: “Più che mai determinati a continuare la battaglia a favore dei negozi di elettronica”
“Dopo poco più di due mesi - spiega il direttore generale Dario Bossi - quasi il 75% dei 200 milioni messi a disposizione dal governo resta inutilizzato”.
Bonus PC: per ora poco entusiasmo
A un mese dal lancio, dei 200 milioni di euro messi a disposizione risulta prenotato meno del 18%.
AIRES contro l'ipotesi di chiudere i centri commerciali: "Sarebbe un disastro"
Il presidente Andrea Scozzoli critica in modo duro la bozza del nuovo DPCM che impone le serrande abbassate nei giorni festivi e pre-festivi fino al 6 gennaio 2021.
Bonus banda larga e apparecchiature informatiche: altri regali di Stato
Il decreto del governo affida l'esclusiva ai soli operatori telefonici. Andrea Scozzoli, presidente di Aires: "Siamo indignati, ci opporremo in tutte le sedi competenti".
Superbonus, grandi vantaggi ma attenzione alle regole
Circa il 75% degli immobili è stato costruito più di 40 anni fa e solo il 2% di questi presenta l’alta classe energetica A, mentre il 56% è in classe G, la più bassa della scala.