Domenica, 31 Ottobre 2021 09:01

Halloween: tutte le app per festeggiare

Le migliori applicazioni per cellulare che possono aiutarci a celebrarlo al meglio.

Ormai anche in Italia si festeggia Halloween da molti anni, soprattutto tra i giovani e giovanissimi. La popolare festa nata negli Stati Uniti è diventata negli ultimi tempi internazionale, con una partecipazione sempre più numerosa e un’attesa quasi paragonabile a quella del Natale. Quali sono le migliori applicazioni per cellulare che possono aiutarci a festeggiarlo al meglio? Scopriamole insieme, perché ne esistono veramente tante e dei generi più disparati.

Una delle più bizzarre da scaricare si chiama Halloween Soundboard, disponibile in modo gratuito su Google Play Store. Questo semplice programmino altro non serve che a creare rumori spaventosi ed effetti speciali che faranno sobbalzare dalla sedia più di uno di voi, se utilizzato a sorpresa e all’improvviso.

Come da tradizione, ad Halloween è infatti d’obbligo fare paura agli altri. Ma è anche consono vestirsi e addobbarsi a tema, con costumi da streghe, vampiri, mummie e qualsiasi mostro possa far inorridire il prossimo. Perché allora non modificare anche il proprio cellulare? Scaricate Zedge, popolare app di editing nella quale esiste un vastissimo database di suoni, suonerie e sfondi. Anche a tema Halloween (troverete la sezione apposita nel menù principale).

Oltre ai tipici e abusati costumi carnevaleschi, va di moda anche truccarsi con uno stile quantomai raccapricciante e spaventoso. Per aggiornare i nostri profili social, oppure mandare qualche foto horror ai nostri amici, ci viene in aiuto una bella app appositamente studiata per modificare i volti: Halloween Photo Editor - Trucco Spaventoso consente di aggiungere maschere (ovviamente virtuali) e trasformare persone in mostri, fantasmi e tante altre creature che fanno rabbrividire. Si possono applicare effetti, cornici e stickers sugli scatti, così da poterle utilizzare anche su Facebook, Twitter o Instagram.

Ne esiste anche un’altra, ben fatta e dagli strumenti particolarmente potenti ed efficaci che si chiama A Monster Me Photo Fun. “Tira fuori il mostro che è in te”, così viene pubblicizzata, perché consente di ritoccare digitalmente le proprie foto aggiungendo cicatrici, bocche paurose, denti affilati e tanti altri elementi adatti alla pazza notte di Halloween.

Con ZombieBooth si possono creare anche video e animazioni trasformandoci in non-morti particolarmente ben fatti e credibili. Basta indicare alla app la posizione della nostra bocca e degli occhi: al resto ci pensa l’algoritmo del programma che crea il movimento tridimensionale e l’effetto horror.

Volete spaventare ancora di più i vostri amici? Scaricate Ghost Camera, oppure Paranormal Camera (fanno le stesse cose) per ritoccare qualsiasi foto aggiungendo varie sagome terrificanti come fantasmi, ectoplasmi e presenze all’interno dell’ambiente o accanto a voi.

Se utilizzate molto Instagram, provate Scary Cam Photo Editor, che vi permette di applicare filtri, cornici e personalizzazioni appositamente create per il popolare social network basato sulle immagini.

Se siete sopravvissuti all’estenuante giornata dedicata al “dolcetto o scherzetto” e vi trovate finalmente tra le quattro confortevoli mura domestiche, potrebbe essere il momento di rilassarsi con un ottimo videogioco. Ovviamente a tema horror! Sia Play Store che App Store sono letteralmente pieni di questo genere di svago virtuale. Ve ne consigliamo qualcuno tra i migliori. Dead Effect 2 è un action ambientato su un’astronave che pullula di zombie e creature incredibilmente inquietanti. Si tratta di un gioco coinvolgente e dotato di una realizzazione tecnica di primo livello: il famoso “salto dalla sedia” è assicurato.

Esiste anche la versione digitale di Walking Dead, serie TV che ha spopolato in tutto il mondo e ha riportato in auge il mondo zombie negli ultimi anni, rendendo omaggio a Romero e a tutti i più grandi capolavori del genere. Il gioco è ambientato ovviamente nello stesso mondo, ma segue una storia completamente originale e molto intrigante.

Dopo lo straordinario successo di Pokemon Go e di tutte le applicazione geolocalizzate, è stato creato anche un videogioco a tema horror che sfrutta contemporaneamente GPS e mappe: si chiama Zombie Run, e vi consente di andare a correre inseguiti da orde di non-morti! Mettendo le cuffie, infatti, sentirete le creature corrervi dietro, cercare di prendervi, mordervi o acciuffarvi in caso la vostra andatura risulti troppo lenta.

Sicuramente un ottimo modo per allenarsi e mantenersi in forma: divertente da morire!