Ricerca per tag: raccolta
Raccolta RAEE, c'è il nuovo accordo di programma con la distribuzione
Rivisti al rialzo i premi per il retail. Il documento è stato sottoscritto da Centro di Coordinamento RAEE, associazioni nazionali della distribuzione, dei produttori e delle aziende di raccolta rifiuti, e vale per il triennio 2022-2024.
Raccolta RAEE: c’è il nuovo Accordo di programma. Ecco le novità
Il documento, siglato da ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, produttori di AEE e aziende della raccolta rifiuti, regolamenta le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali per il triennio 2022-2024.
Gestione RAEE 2021: una crescita che non basta (ancora)
Lo scorso anno sono state oltre 510.000 le tonnellate di apparecchi a fine vita recuperate, il 6,6% in più rispetto al 2020. Il risultato positivo è però lontano dagli obiettivi europei, e in decrescita rispetto all’immesso sul mercato. I motivi? Sempre gli stessi.
Raee: nel 2021 raccolta a +5,3 per cento
Il rapporto annuale del Centro Coordinamento RAEE registra oltre 385mila tonnellate di rifiuti: forti aumenti dai vecchi tv grazie agi incentivi agli acquisti di nuovi apparecchi.
Curno, Arese e Trento sono i Comuni più virtuosi nella raccolta RAEE
In occasione della manifestazione “Comuni Ricicloni 2019” promossa da Legambiente, il Centro di Coordinamento RAEE ha premiato gli enti locali che nel 2018 si sono distinti per la raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Dove buttare gli elettrodomestici ce lo deve insegnare un super-eroe
La poca conoscenza di come smaltire gli apparecchi elettrici ed elettronici usati - i RAEE - è una delle criticità del sistema di raccolta di questi particolari rifiuti. Il Centro di Coordinamento Raee chiede aiuto a RAEEMAN. Ce la farà ?
Più elettronica, meno rifiuti: nuovi modelli di business cambiano l’industria
Cobat nel 2018 ha avviato al riciclo oltre 140 mila tonnellate di rifiuti tecnologici. Intanto la produzione e il consumo iniziano a cambiare verso l’economia circolare.
Raee, rinnovato l'Accordo di Programma
Riguarda Centro di Coordinamento Raee, Anci, produttori e aziende di raccolta. Ha validità triennale, regola le condizioni di servizio e stabilisce i premi economici nonché il fondo a supporto della comunicazione locale.
Rapporto RAEE 2018: bene, anzi così così
Il sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici risulta efficiente ed efficace nelle zone dove ci sono infrastrutture adatte e collaborazione fra gli interlocutori. I RAEE ‘sperduti', però, sono ancora troppi e la media del pollo salva il Paese, ma non l’ambiente.
Raee: un progetto di Remedia per i piccoli negozi
Presentato durante Ecomondo, l’appuntamento fieristico che a Rimini fa il punto sulle tecnologie legate al riciclo.
Pile esauste: in Piemonte riparte l'iniziativa di ERP Italia
Consorzio ECOEM: raccolta Raee a +15% nel primo semestre
Raee: primo trimestre 2017 in crescita per il consorzio Ecoem
Raee: per Erp Italia la sfida (vera) è nei servizi
"Ma l'apparato pubblico deve mantenere gli impegni a proposito dei controlli sui sistemi collettivi"
ERP Italia lancia un'app per trovare il centro di raccolta Raee più vicino
Si chiama "ERP Green Challenge" ed è utilizzabile con smartphone, tablet e PC
Raee, parte il servizio "Raccolta Erp"
RAEE: "Vi spiego le recenti novità dell'1 contro 1 e cos'è l'1 contro 0"
Aires e Remedia hanno organizzato un convegno per fare il punto su una questione ancora non completamente definita