Ricerca per tag: consumatori
“Per addormentarmi, ho contato i clienti invece delle pecorelle. E ho pensato che…”
In quasi trent’anni di carriera ho seguito circa 50 mila persone. Un piccolo paese. Anzi una cittadina.
La storiella dei ristoranti in gara fra di loro
C’era una volta il proprietario di una catena di locali che decise di mettere in competizione i suoi gestori non preoccupandosi dei metodi utilizzati.
Asciugatrice, questo è il momento giusto
L'addetto vendita Gianni prosegue con i suoi suggerimenti sulle diverse categorie di prodotto immaginando di avere di fronte tanti colleghi alle prese con i consumatori finali.
"Recensioni online dei prodotti: regole e sanzioni"
Con l'avvocato Piergiorgio della Porta Rodiani dello studio Tonucci & Partners, nonché docente della nostra Academy, affrontiamo un altro tema del Codice del Consumo che ha visto l'introduzione di alcune importanti modifiche.
Lo stress della vendita, ovvero una medaglia con due facce
Il sottile confine tra venditore e consumatore va rispettato, non superato. E questo mi aiuta nei momenti di grande tensione. Ma che noia!
Garanzia legale: ecco gli ecommerce che la comunicano meglio ai consumatori
L’associazione Konsumer Italia e Garanteasy hanno istituito un sigillo che certifica la completezza delle informazioni.
RAEE, i vantaggi per il retail. Quarta puntata
Passo dopo passo Dario Bossi, il direttore generale di Ancra - il sindacato dei negozi di prossimità indipendenti aderente a Confcommercio - spiega le opportunità di business per i rivenditori specializzati che possono nascere grazie a una buona gestione degli elettrodomestici e dell'elettronica di consumo a fine vita. Per contatti con lo stesso Bossi, la mail è: dario.bossi@unione.milano.it
RAEE, i vantaggi per il retail. Terza puntata
Passo dopo passo Dario Bossi, il direttore generale di Ancra - il sindacato dei negozi di prossimità indipendenti aderente a Confcommercio - spiega le opportunità di business per i rivenditori specializzati che possono nascere grazie a una buona gestione degli elettrodomestici e dell'elettronica di consumo a fine vita. Per contatti con lo stesso Bossi, la mail è: dario.bossi@unione.milano.it
RAEE, i vantaggi per il retail. Seconda puntata
Passo dopo passo, il direttore generale di Ancra - il sindacato dei negozi di prossimità indipendenti aderente a Confcommercio - spiega le opportunità di business per i rivenditori specializzati che possono nascere grazie a una buona gestione degli elettrodomestici e dell'elettronica di consumo a fine vita. Per contatti con lo stesso Bossi, la mail è: dario.bossi@unione.milano.it
Codice del Consumo, in campo il giudice ordinario. E non è un dettaglio
Tra le recenti modifiche, anche quella che consente al consumatore finale di rivolgersi alla magistratura ordinaria per ottenere il risarcimento del danno a causa di una presunta pratica commerciale scorretta. Ecco cosa significa. Intervista con l'avv. Piergiorgio della Porta Rodiani (Studio Tonucci & Partners), esperto di diritto del consumo e docente dell'Academy di Bianco & Bruno.
Retail, siamo tornati alla strategia del “corto muso” (PURTROPPO)
Mutuata dal gergo ippico, l’espressione vuol dire badare solo ed esclusivamente alla sopravvivenza. Che poi, alla fine, si traduce nel passo del gambero.
"I consumatori cambiano: il sabato pomeriggio chiudo il negozio"
Quello di Alessandro Zanatta - operatore che fa parte di Nordest Distribuzione (gruppo GRE) - è un punto vendita di prossimità che in provincia di Treviso vanta una storia di oltre cinquant'anni. "Sempre di più le vendite si concentrano dal lunedì al venerdì: non ha più senso chiedere ai collaboratori un sovraccarico di stress quando non serve".
Recensioni online? Solo se sono vere
È entrata in vigore la direttiva europea che fissa le regole di pubblicazione delle opinioni dei consumatori. L’obiettivo è garantire una comunicazione veritiera e non ingannevole.
Quando il consiglio diventa invadente
Non tutti quelli che varcano le porte del negozio sono assetati di innovazione, ma a me non interessa. Non riesco a trattenermi dal consigliare il prodotto più recente o il migliore a tutti.
"Marketing olfattivo: utile anche per i dipendenti del negozio"
Usare essenze nel punto vendita non è importante solo per i consumatori finali, ma anche per chi ci lavora. Intervista con l'esperta Ambra Greggio, docente dell'Academy di Bianco & Bruno e consulente d'immagine.
Siamo ancora fedeli alle tessere fedeltà?
I consumatori più smaliziati hanno capito che sono più utili alle aziende che a loro stessi. E allora per il retail varrebbe la pena tornare all’antico.
RAEE: Euronics ed Erion puntano sui giovani
“E-Waste Challenge” è il concorso promosso dalle due aziende con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema del riciclo dei rifiuti elettronici. Ecco i vincitori.
Risparmiati 10 miliardi di metri cubi di gas
È il minor consumo ottenuto grazie alle regole del Piano di contenimento nazionale e ad altri fattori, calcolato da ENEA, durante l’inverno 2022-’23.
"Codice del Consumo? Rischi, ma anche opportunità per l'operatore"
L'avvocato Piergiorgio della Porta Rodiani, del prestigioso Studio Tonucci & Partners nonché esperto di diritto dei consumatori, entra a far parte della nostra Academy e sui prossimi numeri di Bianco & Bruno firmerà alcuni articoli di approfondimento.
“Dateci un essere umano con cui parlare in negozio”
Dagli Stati Uniti arrivano alcune riflessioni che ribaltano le prospettive sul modo di fare acquisti uscito dalla pandemia. La gente si è stufata di centralini telefonici con risponditori automatici, di chat automatizzate e di e-mail alle quali - se va bene - riceveranno risposte preconfezionate.