Ricerca per tag: riciclo
Auto elettriche: siamo bravi anche in Italia
Nella transizione verso la mobilità elettrica, il nostro Paese gioca un ruolo importante: nel rapporto realizzato da Symbola in collaborazione con Enel, le storie di 100 eccellenze impegnate in questo settore in evoluzione. Una di queste è Cobat.
L'Italia batte tutti in Europa nel riciclo dei rifiuti
Ma restano due criticità importanti: Raee e pile esauste.
Bando RAEE: chi poteva fare di più
Risorse per quasi tre milioni e duecentomila euro a disposizione di aziende e Comuni per migliorare il sistema e incrementare campagne di comunicazione. Non tutti gli interessati hanno potuto partecipare, per mancanza di informazione.
Un'altra faccia del Fuorisalone
Fra centinaia di eventi della settimana del design nel capoluogo lombardo, siamo andati a curiosare nello spazio Superstudio Più, in zona Tortona. Ecco una selezione molto essenziale di cosa ci è piaciuto, elettrodomestici a parte.
Nei cellulari un tesoro (da sfruttare)
Recuperare oro, argento, rame e altri materiali di elevato valore presenti negli smartphone a fine vita è l'obiettivo del progetto di Enea con l'università Sapienza di Roma, che ha un nome beneaugurante: Portent.
Raee, disfarsi di un bene è un concetto non banale
Intervento di Leonardo Di Cunzolo, amministratore di BSN Consulting 42.
Batterie: una risorsa da sfruttare
In previsione del forte aumento della domanda, è allo studio una nuova normativa europea per regolamentare l’immissione nel mercato di questi insostituibili elementi dell’evoluzione tecnologica per tutto il loro ciclo di vita.
Del caffè non si butta via niente
I fondi diventano materia prima per pellets da riscaldamento e bio-plastiche per produrre tazzine…da caffè.
L'aspirapolvere realizzato con materie plastiche riciclate
E' il modello senza sacco Clean 600 firmato da Electrolux.
Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in Italia
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 miliardi di euro l’anno. Bisogna recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.
E ora recuperiamo pure il refrigerante dei climatizzatori
Daikin avvia il "Progetto Economia Circolare" in collaborazione con Remedia, con l'obiettivo di recuperare e rigenerare i gas contenuti nei condizionatori residenziali a fine vita.
RAEE: c'è chi rema contro?
Il business dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici muove circa 200 milioni di euro all'anno. Soldi spesi da un'organizzazione efficiente, ma con alcuni comportamenti colpevoli di Comuni e Distribuzione. E' il parere di Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.
Dieci milioni di beni riciclati: non proprio un "mercatino"
Uno studio nazionale ha quantificato i benefici ambientali del riciclo di beni usati: i numeri sono sorprendenti.
Stile di vita: 8 buone pratiche per produrre meno rifiuti
Sono i consigli dell' Enea, l'ente nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente.
Consorzio ECOEM: raccolta Raee a +15% nel primo semestre
Raee: l'impianto dell'azienda Stena supera (e di molto) gli obiettivi della normativa
Oggi è la giornata dell'Ambiente. Proviamo a non fagli la festa
Nel 1972 l'assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 5 giugno giorno mondiale dedicato al nostro habitat
Lo shopping natalizio? Opportunità per far crescere la buona pratica del riciclo
ERP Italia ne sottolinea l'importante valore sociale ed economico