Ricerca per tag: recensione
RECENSIONE - TCL 40 SE, uno smartphone adatto per i neofiti
Per chi si affaccia nel mondo smartphone per la prima volta, oppure cerca un telefono economico ma dal design gradevole e capace delle funzioni elementari senza troppi problemi.
RECENSIONE - Realme C55: si alza il livello del primo prezzo
Se consideriamo la fascia che va dai 100 ai 250 euro, possiamo tranquillamente affermare che Realme è uno dei protagonisti più agguerriti del mercato smartphone.
I migliori smartphone di giugno 2023
Per noi sono: Motorola E13, Realme 9 5G, OnePlus Nord CE 2 Lite 5G e Samsung Galaxy A34 5G.
RECENSIONE - Samsung Galaxy A14, il nuovo riferimento entry level
Pro e contro di uno smartphone che si presenta completo per chi abbia esigenze elementari.
RECENSIONE - Xiaomi 13 PRO: è lui lo smartphone da battere?
Considerando tutti gli aspetti, sia hardware che software, è uno dei migliori telefoni di fascia alta presenti attualmente sul mercato, un vero e proprio mostro di potenza e dalla qualità fotografica eccezionale.
I migliori smartphone di novembre 2022
Per noi sono: Oppo A96, Samsung Galaxy S21, Poco M4 Pro e Wiko Power U10.
RECENSIONE - Samsung Galaxy A04s
E’ il nuovo smartphone “entry level” del colosso coreano, con un prezzo accattivante per il grande pubblico: 179,90 euro di listino. Vediamone pregi e difetti.
RECENSIONE - Nothing Phone
E' uno dei pochissimi prodotti nel mondo della telefonia (dove negli ultimi anni regna la noia assoluta) che è riuscito a far parlare di sé in tutta la comunità di appassionati e oltre, generando un’aspettativa altissima.
RECENSIONE - Huawei Nova 9 SE
Il prezzo di listino di 349 euro a nostro avviso è troppo alto rispetto alla concorrenza, considerando la mancanza di alcune caratteristiche hardware (vedi il 5G) e il processore poco performante.
RECENSIONE - Samsung S21 FE 5G, il dispositivo pensato per i "fan"
Potrebbe sembrare un telefono di fascia media, ma appena dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche ci si accorge che abbiamo tra le mani un top di gamma a tutti gli effetti.
RECENSIONE - Realme 8i, il perfetto "primo" smartphone
Il target di questo telefono sono infatti i giovanissimi alla loro prima esperienza.
RECENSIONE - TCL 20 Pro 5G: il punto forte è lo schermo
Da segnalare anche la memoria espandibile e il software proprietario. Migliorabili comparto fotografico e prezzo.
RECENSIONE - OPPO FIND X3 Lite: "tanta roba" a un prezzo medio
Performance notevoli e difetti pochi per uno degli ultimi nati della casa cinese.
Un mese con la nuova Vertuo di Nespresso
Semplicità di utilizzo, design elegante e tanti gusti di caffè i punti di forza, secondo noi.
Insegne e recensioni su Trustpilot: un mezzo disastro
Siamo andati a curiosare i voti dei consumatori all’e-commerce dei principali retailer, compreso Amazon.
RECENSIONE - Oppo Reno4 Z
Prestazioni superiori alla media della categoria, così come il prezzo (399 euro). Da prendere in considerazione nel periodo natalizio in caso il costo ufficiale scendesse di cinquanta o cento euro.
RECENSIONE - Xiaomi Redmi Note 9 Pro
Per chi vuole uno smartphone con un comparto fotocamere sopra la media per la fascia prezzo. Non consigliabile per videogiochi e programmi “pesanti”. AnTuTu certifica che supera solo il 27% dei concorrenti.
RECENSIONE - Samsung Z Flip
La casa coreana ammicca al pubblico femminile con uno chassis che ricorda molto una trousse da borsa, ma anche agli appassionati di tecnologia. Però se si rompe sono dolori.
RECENSIONE - Samsung A51
Non un mostro di RAM, con i canonici 4 GB in dotazione, laddove la concorrenza è passata a ben 6 GB rispetto ai modelli 2019. Le gioie maggiori arrivano dal pannello da 6,5 pollici in FullHD+ dalla diagonale generosa, molto contrastato e con colori brillanti.
RECENSIONE - Samsung Galaxy Fold
Di fatto consente di avere due telefoni in tasca: uno estremamente maneggevole, utilizzabile con una sola mano per brevi messaggi, pratico per le chiamate. L’altro è un vero e proprio dispositivo per l’intrattenimento o il lavoro.