Retail

I consumatori più smaliziati hanno capito che sono più utili alle aziende che a loro stessi. E allora per il retail varrebbe la pena tornare all’antico.

Si è tenuta l’assemblea generale dell’Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica. In cantiere interventi sui prodotti rigenerati e ricondizionati.

Intervista con la dottoressa Beatrice Casoni, psichiatra e direttrice sanitaria di Neurocare, centro clinico bolognese per la salute mentale.

Il rapporto dei giovani con le nuove tecnologie è il primo tema indagato dall’Osservatorio Schermi Futuri, ideato e promosso da Unieuro per comprendere e favorire un uso responsabile di questi innovativi strumenti. 

Seconda puntata firmata da Gianni, addetto in un negozio di prossimità. Suggerimenti utili (si spera) per i consumatori finali. Da stampare e consegnare a loro. Se vi va. Spazio a frigoriferi, forni e lavastoviglie.

Sono 120 i dipendenti che si prevede verranno assunti. In corso anche un piano di rinnovamento in altri punti vendita. 

L’azienda è specializzata in attività di supporto al retail in tutto il ciclo di vita del prodotto.

Pubblichiamo le prime immagini del negozio inaugurato nei giorni scorsi a Venturina Terme, in provincia di Livorno. Grazie a Massimo Bucciantini per averle condivise con noi. Purtroppo Bianco & Bruno non è potuto essere presente, ma l'effetto che si coglie è di uno spazio estremamente accogliente.

Terza puntata firmata dal nostro Nathan che viaggia nei meandri della fonte legislativa principale nella relazione con il consumatore finale.

Dagli Stati Uniti arrivano alcune riflessioni che ribaltano le prospettive sul modo di fare acquisti uscito dalla pandemia. La gente si è stufata di centralini telefonici con risponditori automatici, di chat automatizzate e di e-mail alle quali - se va bene - riceveranno risposte preconfezionate.

Pagina 3 di 104