Ricerca per tag: memoria
RECENSIONE - OPPO FIND X3 Lite: "tanta roba" a un prezzo medio
Performance notevoli e difetti pochi per uno degli ultimi nati della casa cinese.
RECENSIONE - TCL 10 Plus
Un telefono a tratti superlativo che si perde in qualche dettaglio. Da tenere d'occhio con le offerte di questi mesi.
Come fare spazio nello smartphone quando la memoria è piena: guida e trucchi
Tenere "pulito" il proprio dispositivo è essenziale perché funzioni in modo efficace e privo di rallentamenti.
RECENSIONE - Oppo Reno4 Z
Prestazioni superiori alla media della categoria, così come il prezzo (399 euro). Da prendere in considerazione nel periodo natalizio in caso il costo ufficiale scendesse di cinquanta o cento euro.
RECENSIONE: OPPO FIND X2 PRO, un mostro di tecnologia
Il prezzo è all'altezza di ciò che ci si porta a casa: 1199 euro per avere molto. Anzi, moltissimo.
Lo smartphone è a corto di memoria? Ecco cosa fare
Un problema che si incontra soprattutto nei dispositivi di qualche anno fa. Sebbene quelli più moderni non ne siano immuni.
RECENSIONE - Huawei P40 Lite
I punti di forza sono comparto fotografico al top per la categoria, design e materiali premium, prestazioni e prezzo ulteriormente migliorati. I difetti riguardano l'assenza dei servizi Google e la cornice migliorabile sull'LCD. Secondo AnTuTu benchmark batte solo il 50 per cento dei concorrenti.
Come vendere un PC quando sei alle prime armi (parte prima)
In tempi nei quali i negozi fanno i conti con personale ridotto all'osso, il rischio di essere catapultati all'improvviso in un reparto che l'addetto non conosce è molto elevato.
RECENSIONE - Samsung A51
Non un mostro di RAM, con i canonici 4 GB in dotazione, laddove la concorrenza è passata a ben 6 GB rispetto ai modelli 2019. Le gioie maggiori arrivano dal pannello da 6,5 pollici in FullHD+ dalla diagonale generosa, molto contrastato e con colori brillanti.
Smartphone: si comprano per fotocamera e memoria
Consueta analisi del sito QualeScegliere.it per Bianco & Bruno. Questa volta sotto i riflettori è la categoria della telefonia mobile.
RECENSIONE - Xiaomi Note 8 Pro
La sensazione al tocco è buona, anche se lo smartphone fa avvertire i suoi due etti di peso. Questo fa percepire da subito una scarsa maneggevolezza, affaticando dita della mano e polso dopo pochi minuti.
RECENSIONE - Honor 20
Non è indirizzato al target di utenza a cui solitamente si rivolge il marchio, ma forse è proprio questo l'obiettivo. I difetti non mancano, tuttavia a noi non dispiace e potrebbe essere una valida scelta per molti.
RECENSIONE - Oppo Reno è uno smartphone di design (con molto altro)
Anche se nel confronto con i suoi concorrenti esce con qualche livido.
RECENSIONE - Samsung A50, senza infamia e senza lode
La casa sudcoreana sarebbe nelle condizioni di rompere gli schemi, ma sembra aver così tanta paura di perdere seguito che insegue il consumatore indeciso. Non sapendo che, così facendo, confonderà gli altri.
RECENSIONE - Samsung Galaxy S10 ha display e audio al top
Secondo il banco di prova di AnTuTu, supera il 99% degli smartphone in circolazione per CPU, il 96% per scheda grafica, l’89% per esperienza utente e il 61% per memoria.
RECENSIONE - OnePlus 6T: il prezzo sale, ma le vere innovazioni dove sono?
In un mondo che è sempre più legato alla moda, chi vorrà fare l’alternativo ad ogni costo si dirigerà verso nuovi prodotti meno conosciuti.
G2 di Nuu Mobile pensa (anche) ai selfie
Quasi 6 pollici di schermo con definizione FHD+. Prezzo consigliato di 199,90 euro.
RECENSIONE - Oppo Find X sorprende. E non poco
Nel nostro test si mette alle spalle il 93% dei concorrenti, che diventa il 98% se si prende in considerazione solo la scheda video. La fotocamera estraibile è da film di fantascienza. Resterà competitivo ancora per molto tempo. Prezzo consigliato: 999 euro.
Xiaomi è arrivato in Italia
Presentati due smartphone e molto altro, soprattutto dispositivi IoT.