Consumatori

Oltre al prodotto, in negozio si cercano risposte ai desideri, conferme e un riconoscimento della propria identità. Torna sull'argomento Michele Felloni, omnichannel marketing consultant e docente di Bianco & Bruno Academy.

E’ la chiave per vivere relazioni soddisfacenti e raggiungere obiettivi importanti nella vita privata e professionale. Ne parla Francesco Trofa, coach e docente della nostra Academy.

In collaborazione con Sodastream, Brita e una società di energia elettrica green, l’iniziativa è all’insegna della sostenibilità ambientale.

Secondo l'Osservatorio mensile di QBerg, è andata delusa la speranza per una graduale stabilizzazione. Principali colpevoli: i grandi elettrodomestici, sia a libera installazione che da incasso.

Tra le recenti modifiche, anche quella che consente al consumatore finale di rivolgersi alla magistratura ordinaria per ottenere il risarcimento del danno a causa di una presunta pratica commerciale scorretta. Ecco cosa significa. Intervista con l'avv. Piergiorgio della Porta Rodiani (Studio Tonucci & Partners), esperto di diritto del consumo e docente dell'Academy di Bianco & Bruno.

QBerg mette in luce nel mese di luglio una sostanziale stasi a livello congiunturale: la differenza fra luglio 2023 e giugno 2023 è stata solo di +0,06 punti e porta l’indice generale a 115,52 punti (base 100 a gennaio 2020).

I tre mesi consecutivi  di riduzione (marzo, aprile e maggio) avevano fatto ben sperare. Ma secondo l'Osservatorio di QBerg iil mese appena chiuso ha deluso le aspettative. 

L'avvocato Piergiorgio della Porta Rodiani, del prestigioso Studio Tonucci & Partners nonché esperto di diritto dei consumatori, entra a far parte della nostra Academy e sui prossimi numeri di Bianco & Bruno firmerà alcuni articoli di approfondimento.

Secondo una ricerca di Electrolux, l’88 per cento dei consumatori chiede aiuto per non impattare sull’ambiente.

Intervento di Marco Dall'Ombra, esperto di economia circolare.

Pagina 1 di 53