Ricerca per tag: internet
Metaverso, il mondo (virtuale) tutto nuovo
Promette un Internet immersivo e importanti opportunità di business. Fra i punti interrogativi, una certezza: serve subito una adeguata regolamentazione.
Adescamento online: in aumento le vittime minorenni
Sono sempre di più gli internauti giovanissimi quelli maggiormente esposti ai pericoli della Rete. Polizia di Stato e Save the Children mettono in guardia gli adulti: non lasciate soli i bambini sul web.
Un nuovo libro di Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo
Arriva il terzo volume di #cuoriconnessi, che racconta storie di vite ed esperienze online.
Una Giornata per la sicurezza in Rete e contro il cyberbullismo
Domani sarà il Safer Internet Day, che accende i riflettori sui pericoli che corrono online. Dalla Polizia Postale i consigli per proteggere le categorie più vulnerabili: bambini e ragazzi.
“Cari clienti finali, usate buon senso quando entrate in un grande negozio. Ci guadagnerete”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il punto di vista di un addetto vendita.
Formazione digitale per gli operai italiani di Electrolux
“Shape your digital life” è il progetto formativo di 28.000 ore che il gruppo svedese ha organizzato per incrementare la competenza digitale dei dipendenti delle aree produttive, utile nel lavoro e nella quotidianità.
Il Salone del Mobile è anche online
Presentata la nuova piattaforma digitale, vetrina virtuale della manifestazione.
“Cara MediaWorld, ti scrivo…”.
In occasione dei trent’anni della catena un dipendente ci invia la sua riflessione.
La tecnologia LTE per battere il digital divide
Utilizza le reti mobili per fornire la connessione a Internet. Conosciamo da vicino l'offerta di prodotto di un'azienda leader come la tedesca AVM.
Combattere i bulli del web
Oggi era la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Tanti eventi, tra i quali anche quello organizzato da Unieuro che da tempo collabora con la Polizia di Stato per tenere alta l'attenzione sul fenomeno del cyberbullismo.
Il dato è mio, ma non lo gestisco io
La Rete, come tutto quello con cui abbiamo a che fare, dobbiamo conoscerla: avremo solo vantaggi e niente problemi. E non ci faremo male.
Voucher Pc, Ancra: “Più che mai determinati a continuare la battaglia a favore dei negozi di elettronica”
“Dopo poco più di due mesi - spiega il direttore generale Dario Bossi - quasi il 75% dei 200 milioni messi a disposizione dal governo resta inutilizzato”.
Cbelux, il brand ambassador di qualità
Nel Nord-Est l’azienda di Franco Sabbadin è un punto di riferimento per gli apparecchi da incasso nel canale kitchen e vive da decenni un rapporto privilegiato col gruppo Electrolux.
Bonus PC: per ora poco entusiasmo
A un mese dal lancio, dei 200 milioni di euro messi a disposizione risulta prenotato meno del 18%.
Voucher banda larga, Euronics: "Profonda amarezza per l'esclusione dei punti vendita di elettronica"
Dura presa di posizione del presidente Maurizio Minuti contro il ministro Patuanelli. "Una scelta, quella di escluderci dalla gestione dell'intero processo, che rappresenta un evidente danno anche per i consumatori".
Facebook, consigli per l'utilizzo e trucchi
Il noto social network tende a “nascondere” gli stratagemmi che potrebbero migliorare la nostra presenza. Parliamone.
Occhio, il phishing sta aumentando
E’ la truffa informatica rudimentale per eccellenza, che però in questi mesi di tensione può trarre in inganno chiunque.
E-COMMERCE: poca trasparenza sugli elettrodomestici rigenerati e ricondizionati
L'Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con APPLiA Italia (produttori di elettrodomestici), ha presentato un’indagine sui prodotti ricondizionati/rigenerati. Il quadro non è dei più incoraggianti.
GAMING: la guerra delle console per la conquista del salotto di casa nostra
Il cavallo di Troia è entrato in famiglia e farà di tutto per conquistarsi la fiducia e farsi scoprire.
Ci dimentichiamo del cliente “fisico” per correre dietro a quello “virtuale”
Ma il primo potrebbe spendere di più, mentre il secondo vuole spendere di meno. Anche se i confini tra le due categorie diventano sempre più labili.