Ricerca per tag: lavoro
In ogni negozio (o quasi) la "gara" tra il Pasticcione e il Pignolo
Due "categorie" di colleghi venditori da cui dipendono successi o insuccessi dell'azienda più di quanto si pensi. Testimonianza di Nathan, addetto vendita da oltre vent'anni.
In negozio il problema di sempre: organizzare (bene) il lavoro
Conoscere con congruo anticipo i propri orari e – soprattutto – i propri giorni di riposo darebbe modo di pianificare vita sociale e svaghi.
“In negozio tra pandemia e roulette russa”
La voglia di tornare alla normalità può scontrarsi con le conseguenze della situazione straordinaria che stiamo ancora vivendo.
Burnout, ovvero come affrontare lo stress da manager
L’ambiente lavorativo diventa sempre più sfidante, aumentando anche i disturbi della mente. Ne parliamo con la dottoressa Beatrice Casoni, medico psichiatra.
Inaugurato lo stabilimento più automatizzato di Electrolux
Si chiama "Genesi" e si trova nel Trevigiano. Investimento da oltre 130 milioni di euro, è destinato alla produzione di frigoriferi da incasso.
“E il settimo giorno non riposammo più”
I centri commerciali hanno riaperto nei fine settimana e il nostro Nathan si interroga sull’efficacia della misura lavorando in un punto vendita.
Perché il lavoro agile è un’opportunità di crescita
C’è bisogno di più leader e di meno manager. Intervento di Luigi Del Giacco, esperto di Change Management.
Le bugie al colloquio di lavoro
Quanto è bene essere sinceri ad una selezione del personale e quanto è meglio, invece, condire la propria presentazione con esperienze che non ci appartengono?
LETTERA: "Io, addetto, dico: fateci lavorare nei fine settimana"
Riceviamo da un commesso di Unieuro e ben volentieri pubblichiamo. Ringraziandolo, riteniamo superfluo ogni commento.
Un pugno nello stomaco
Non riusciamo ad abituarci a ricevere certe mail, come quella di un'addetta vendita che pubblichiamo qui. Anzi, spesso abbiamo la sensazione che alcuni si rivolgano a noi con attese altissime. Come se potessimo risolvere i loro problemi. Non è così. Purtroppo. Siamo solo giornalisti che cercano di fare al meglio il loro lavoro, che a volte consiste nel non girare la faccia dall'altra parte.
"NOI CI TENIAMO": l'atto d'amore dei dipendenti della DIMO verso la loro azienda
Con orgoglio pubblichiamo la lettera aperta che attraverso Bianco & Bruno alcuni lavoratori di uno dei soci più importanti di Euronics desiderano far conoscere per sostenere la famiglia Vipiana. "Noi ci teniamo" dovrebbe diventare l'hashtag dell'intero settore, a dir la verità. Quando le cose diventano difficili conta la sostanza di ciò che si fa. E la sostanza è prima di tutto fatta di gesti, che automaticamente diventano simboli.
Coronavirus e smart working, le app migliori (secondo noi)
Per organizzare il lavoro e la scuola o stare vicini alle persone: ecco la “mappa” delle applicazioni per sfruttare tutte le opportunità.
Nella giungla dei turni di lavoro in negozio - seconda parte
Molti i commenti giunti in redazione tramite la nostra pagina Facebook riguardo al mio precedente intervento sul blog. Ne riprendiamo alcuni.
Nella giungla dei turni di lavoro in negozio
"Non avendo un riposo adeguato, piano piano ci si logora e non si apprezza più quello che facciamo..." ci confessa un lettore.
Sono in ferie e quindi lavoro
Il diritto alla disconnessione dall’ufficio “digitale” resta ancora molto labile e di fatto inesistente.
Le favole si avverano: abbiamo le prove
Un normale contatto di lavoro con un'azienda che fino a pochi minuti prima non conoscevamo, vale a dire Gasmarine BV di Genova, ci ha permesso di scoprire un modo di gestire i dipendenti realmente innovativo.
Lavoro perso? Brutto: ma non perdete coraggio, umiltà e dignità
Chi scrive ha attraversato più volte il tunnel della disoccupazione. E quindi vi dico che...
Corri, addetto, corri. Ma verso dove?
Sì, è vero, sul futuro del ruolo del commesso si addensano punti interrogativi, anche se nessuno ha la palla di cristallo. Ma chi ha passione continui a crederci e magari trovi il coraggio di dire qualche "no" quando serve.
Il colloquio di lavoro
Attese, viaggi, e poi ancora attese dopo il famigerato: "Le faremo sapere".
Duro il lavoro ai tempi di Whatsapp
Pensiamo ad appena dieci anni fa: quante volte ricevevamo una telefonata fuori dall'orario canonico da un nostro superiore? Sarebbe stato sicuramente un caso eclatante, e di sicuro per comunicarci qualcosa di grave o urgente. Oggi è normale ricevere messaggi di lavoro ogni giorno e in ogni momento.